Biscottini…a tutte le ore!

Chi adora i biscotti, alzi la mano!
Sono perfetti in ogni occasione, dalla colazione, al caffè dopo pranzo, per un certo languorino del pomeriggio…quando ho voglia di una piccola pepita di dolcezza! Li adoro in ogni forma e gusto, ripieni o ricoperti.

Ho solo un piccolo problemino, in questo periodo di “disintossicazione” dalle mie mille orticarie, ho dovuto rinunciare ad alcuni ingredienti non consentiti, come il cioccolato e le nocciole…ed in generale a tutti i biscotti industriali, dove, ahimè, sono presenti conservanti, coloranti e additivi che devo assolutamente evitare!
Dopo la delusione iniziale, ho trovato la soluzione, la più semplice, anche se, oggi, è la meno scontata! Posso farli io! Che dite, mettete il grembiule e li fate con me?

La mia ricetta è facile e veloce, molto simile alla pasta frolla. Al posto del burro, però, utilizzo olio evo, così sono più leggeri ma friabili al punto giusto…GNAMMI! La ricetta è rielaborata da quella di un dolce pasquale di origine abruzzese, mentre le varie “varianti”, per gusto forma e dimensione, derivano solo dalla mia fantasia!

Ecco le dosi per l’impasto base, per circa 20-25 biscottini:

125 gr farina
45 gr zucchero
1 uovo
4 cucchiai di olio evo
1 cucchiaino di lievito per dolci
Scorza grattugiata di mezzo limone

Gli ingredienti devono essere di qualità, preferibilmente biologici, e non trattati, soprattutto il limone, non vorrei anche aggiungere pesticidi alla lista degli ingredienti!

In una ciotola mescolo inizialmente la farina, il lievito, lo zucchero e l’olio, aggiungendo, poi l'uovo e la scorza di mezzo limone fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Non ci vorrà più di 5 minuti! Coperto da pellicola, lascio riposare il panetto in frigo per circa 30-40 minuti, anche di più se occorre, ma non più di 24 ore!

Dopo il suo “riposino”, riprendo l’impasto e mi diverto a creare sempre nuove forme, oggi li faccio a forma di cupole, vediamo come. Prelevo piccole quantità e le lavoro come se dovessi fare delle polpettine. Le posiziono sulla placca foderata con carta da forno, premendole leggermente per creare delle cupolette. In forno per 30 minuti a 180° e sono pronti…GNAMMI!

Quando ho voglia che il sapore di limone sia più deciso, aggiungo all'impasto anche il succo di mezzo limone. Oppure sostituisco il limone con 3 cucchiaini di polvere di caffè solubile.
E sto continuando a sperimentare, e di questo mio marito è particolarmente contento!!!


Scegliete la versione che più vi piace e prendete confidenza con l’impasto e con la lavorazione che vi fa ottenere la forma che desiderate e poi…aggiungete altri ingredienti, sperimentate anche voi, e scatenate la fantasia per creare i “vostri” biscotti! Poi ditemi come sono venuti. 

Intanto io ne mangio uno dei miei!


Alla prossima ricetta allora, ciao!

Commenti

Post più popolari