Voglia di Muffin...salati! Alla ricotta!

Qualche tempo fa, ero tornata tardi a casa senza aver fatto la spesa, e mi sono ritrovata con pochissimi avanzi nel frigo, e nessuna idea di come utilizzarli. Avevo voglia di qualcosa di sfizioso e gustoso, ma oltre alle uova e alle classiche verdure come finocchi, carote e zucchine, che, ormai, non mancano mai nella mia cucina, avevo solo 200gr di ricotta e un pò di parmigiano. 

Ho iniziato a lavorare con una frusta la ricotta, fino ad ottenere una crema, immaginando di condire poi la pasta, come faccio spesso. Però avevo voglia di qualcosa di più sfizioso, tipo un rustico, ed ho aggiunto un uovo. Ho continuato a lavorare gli ingredienti e guardando quel composto così spumoso ho pensato all'impasto dei dolci...e fu così che provai a fare dei muffin...salati! GNAMMI!


Si è dimostrata una ricetta molto veloce, facilissima da preparare e decisamente sfiziosa, capace di accontentare tutti i ghiottoni di casa! Ho fatto altre prove, per calibrare gli ingredienti, e ogni volta i miei muffin hanno riscosso tanto successo. Inoltre sono molto versatili, l'ideale anche per antipasti e buffet delle occasioni di festa! 

Che dite, vi è venuta voglia di prepararli? Allora mettetevi il grembiule e seguite le mie istruzioni. 

Ecco gli ingredienti per realizzare circa 10 muffin:
  • 200gr di ricotta 
  • 2 uova
  • 100gr di farina tipo 00
  • 40gr di latte
  • 20gr di olio evo
  • 50gr di parmigiano (o formaggio a scelta)
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo per torte salate
  • un pizzico di sale
Ho usato solo ingredienti compatibili con la mia famosa lista dell'allergologo, e per quanto riguardo il lievito, di tipo istantaneo, come quello per dolci, prediligo marche che utilizzano composti biologici senza aggiunta di fosfati.

In una ciotola inizio a lavorare la ricotta con le uova e il pizzico di sale fino ad ottenere un composto bello spumoso, come questo.


Continuo ad aggiungere il latte, la farina, l'olio ed il lievito, lavorando l'impasto per far amalgamare bene gli ingredienti. Per ultimo aggiungo il formaggio, che può essere quello che più amiamo, dal parmigiano (come piace a me) o altro, tipo scamorza o caciocavallo. L'aggiunta del formaggio conferisce maggior gusto e sapore al composto.
Una vola pronto scelgo il formato che più stuzzica la mia fantasia, dai semplici stampini da muffin, a quelli più elaborati che permettono di dare un tocco in più a tavola!


Con l'aiuto di un cucchiaio verso l'impasto negli stampi fino a riempirli per 2/3, e cuocio a forno già caldo a 180° per circa 20-30 minuti.


Controllando bene la cottura, che, come sempre, dipende dal forno che utilizzate, i muffin saranno pronti quando la superficie è ben dorata. 


Provateli anche voi e vedrete che diventeranno un must della vostra tavola!

Alla prossima ricetta allora, ciao!


Commenti

Posta un commento

Post più popolari